Il nostro pool di esperti affianca le aziende nel gestire con facilità e convenienza il processo relativo alla manutenzione dei veicoli fornendo un adeguato supporto ingegneristico al fine di perseguire, in maniera strutturata, l’efficacia e l’efficienza dei processi.
Le principali attività svolte sono:
- Predisposizione dei Piani Manutentivi in riferimento alle normative e direttive europee e/o decreti e linee guide dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie
- Progettazione di interventi di riparazione attraverso l’analisi del contesto, i calcoli strutturali, la predisposizione di specifiche, istruzioni tecniche, procedure, specifiche di collaudo
- Supporto alla realizzazione di progetti di riparazione con la messa a disposizione di tecnici e di manager capaci di gestire e di fare da PM di commessa
- Reverse Engineering, attraverso il rilievo e la disegnazione di parti dei veicoli e/o macchinari/attrezzature di cui non si dispone dei disegni e delle documentazioni applicabili
- Realizzazione di attrezzature a supporto delle manutenzione attraverso l’analisi delle problematica, la progettazione, la costruzione e le prove in esercizio
- Supporto alla predisposizione della certificazione C.E. per macchinari ed attrezzature
- Trasformazione di macchinari per produzione o manutenzione per renderli conformi alla direttiva macchine e predisporre tutte le documentazioni per l’ottenimento delle certificazione C.E.
Le attività vengono svolte presso la nostra sede o presso la sede del cliente in Italia ed in Europa.
CONTATTA UN NOSTRO CONSULENTE: 081 25 60 278 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.