21 Febbraio 2022: Siglato il nuovo Patto Ferroviario Europeo

Importante novità nel settore ferroviario è il Patto Ferroviario Europeo siglato da 33 operatori ferroviari e gestori di infrastrutture provenienti da 24 paesi europei, tra cui il Gruppo FS Italiane.
L’accordo è stato presentato il 21 Febbraio 2022, a Parigi, nel corso dell’European Railway Summit, un convegno con cui si è chiuso l’Anno Europeo delle Ferrovie e si è lanciato lo Europe’s Rail Joint Undertaking, iniziativa che punta al rafforzamento del ruolo del settore ferroviario nel settore della sostenibilità.

Obiettivo è rendere le ferrovie del continente più attrattive, sostenibili, innovative e inclusive.
L’aumento del settore dei trasporti ferroviari, infatti, contribuisce al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.
Il treno è il mezzo ecologico per eccellenza, e deve essere un’alternativa credibile alle modalità di trasporto più inquinanti.
Per realizzare tale programma è necessaria una cooperazione degli Stati membri e dell’Unione europea nella fase di attuazione e sostegno del Patto al fine di garantire un futuro più sostenibile.

Daniele Fabbroni

Daniele, responsabile dell’attività ingegneristica, è uno dei fondatori di AC Group. Ama talmente tanto inventare soluzioni laddove nessuno ci riesce che, per divertirsi, talvolta crea problemi solo per il gusto di risolverli.

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.