Il decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121 con l’articolo 6 ha previsto il trasferimento ad ANSFISA dal 1° gennaio 2022 delle competenze sulla sicurezza di tutti i sistemi di trasporto ad impianti fissi (metropolitane, tramvie, funivie, funicolari, ascensori, tappeti mobili, ecc), precedentemente esercitate dagli uffici speciali trasporti a impianti fissi (USTIF) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il Decreto ANSFISA 81906 del 28.12.2023, dispone che per il rilascio dell’autorizzazione di sicurezza, gli esercenti (metro, tram, filobus) devono essere in possesso di determinati requisiti fra i quali quello di dotarsi di un Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS) che, basandosi sull’approccio RISK BASED, dimostri che l’esercente è in grado di operare in piena sicurezza.
AC Group Italia, insieme alle sue consorziate, mette a disposizione degli esercenti l’intero proprio know how al fine di garantire l’implementazione customizzata di un SGS nel rispetto di quanto richiesto da ANSFISA e di estendere le conoscenze/competenze del personale operativo attraverso corsi di formazione ad hoc su tutte le attività di sicurezza individuate nel decreto stesso.